UNA RISPOSTA ALLA DEMENZA

#cooperare n°40 - settembre 2022
Convegno 17 settembre 2022 Cooperativa P.A.E.S.E.

La Cooperativa Sociale P.A.E.S.E. nasce nel 1993 in Val Cavallina, trasferendo la propria sede nel 2010 a Palazzolo sull’Oglio ed entrando a far parte del Movimento Cooperativo Palazzolese. Sin dalla sua nascita si specializza in varie aree tra cui l’area anziani, offrendo servizi domiciliari e semi-residenziali sia di natura educativa che assistenziale.

Il Convegno che si svolgerà sabato 17 settembre 2022 dalle 08:45 alle 12:00, vuole riunire diverse realtà che si occupano di demenza al fine di informare e sensibilizzare il territorio al tema. L’obiettivo del convegno è quello di illustrare percorsi di supporto presenti sul territorio e modelli di intervento innovativi nella cura della demenza, per garantire cure appropriate e qualità di vita a chi convive con questa malattia e alle loro famiglie. La Cooperativa Sociale P.A.E.S.E. presenterà il suo nuovo progetto “Percorso T.A.M”

Il Percorso T.A.M. (Tieni A Mente) prevede la progettazione di uno spazio per l’accoglienza di persone con demenza con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e aumentare il benessere delle persone coinvolte, prevenire, gestire e ridurre i comportamenti espressione di distress (definiti anche disturbi del comportamento o BPSD).

Di fondamentale importanza è riconoscere i bisogni delle persone con demenza, rispondendovi con strategie di cura e assistenziali adeguate, stimolando le capacità cognitive e funzionali conservate e supportando i caregiver (familiari e professionali) nell’assistenza continuativa alla persona anziana con fragilità.

L’iniziativa, svolta in collaborazione con l’ente formatore Focos Argento di Padova, si terrà presso la sala conferenze della biblioteca G.U. Lanfranchi in via Lungo Oglio Cesare Battisti n. 17 a Palazzolo Sull’Oglio. Interverranno al Convegno: Dott. Ignazio Di Fazio, Geriatra della Fondazione Richiedei di Palazzolo sull’Oglio; Dott.ssa Rita Romano, Dirigente Medico Presidi Territoriali di Orzinuovi e Palazzolo sull’Oglio di ASST Franciacorta; Dott. Andrea Fabbo, Direttore della UOC di Geriatria-Disturbi Cognitivi e Demenze della Ausl di Modena; Dott. Delio Cortinovis, Direttore Pedagogico della Cooperativa P.A.E.S.E.; Dott.ssa Marta Zerbinati, Psicologa, Responsabile didattico di Focos Argento e Referente per lì?italia del DSDC – Università di Stirling.

A conclusione degli interventi, verrà offerto un buffet gestito dall’Atelier il Melograno dell’associazione Il Club APS di Palazzolo sull’Oglio. Il Melograno è un progetto di cui fanno parte ospiti dal centro diurno disabili (struttura del Dipartimento di Salute Mentale di Iseo), che con l’appoggio di operatori e formazione esterna si sono specializzati nella preparazione di buffet per eventi e manifestazioni.

#palazzolocoop #economiasostenibile #terzosettore