Ecco quasi arrivata la fine dell’inverno, periodo in cui in natura tutto si fa più lento ma il verde non va a completo riposo. Come la vegetazione anche i nostri “ragazzi del verde”, così ci piace chiamare i nostri giardinieri e manutentori del Movimento Cooperativo Palazzolese, non si fermano mai. La stagione fredda è stata tempo di potature, messa a dimora di piante da vaso, piantumazione di nuovi arbusti o bulbi, concimazione ma soprattutto protezione e tutte le cure e attenzioni necessarie alla natura per non soffrire e tornare ad essere rigogliosa in primavera.
L’organizzazione puntuale, l’accuratezza dei piani di manutenzione e la flessibilità del servizio consentono al nostro Green Service di contraddistinguersi per qualità delle opere ed efficienza dei servizi coniugati scrupolosamente alla missione sociale. Scegliere Green Service significa scegliere etico! Nel settore verde del MPC trovano infatti impiego soggetti svantaggiati, opportunamente formati e inseriti in gruppi di lavoro eterogenei che, con la loro preziosa collaborazione, contribuiscono efficacemente al perseguimento della mission.
Poiché per un lavoro fatto bene, in modo professionale, è necessario un costante aggiornamento tecnico, strumentale e una formazione specifica e continua, i lunghi mesi invernali sono diventati per gli operatori il momento ideale per approfondire le proprie conoscenze frequentando corsi professionali specifici e per dedicarsi alla manutenzione degli strumenti di lavoro.
In questa professione che si svolge all’aria aperta, sempre a contatto con la natura, la passione diventa l’elemento indispensabile per eseguire lavori di qualità, con scelte che tengano conto delle esigenze del committente e della sostenibilità. Non importa la stagione, il lavoro di un manutentore del verde non è mai finito, con il caldo, il clima umido, il freddo o la pioggia, l’impegno è senza dubbio massimo, costante e col tempo sa restituire grandissime soddisfazioni.
I nostri “ragazzi del verde” in inverno riflettono, pianificano, studiano e riposano… ma non troppo perché i giardinieri hanno sempre qualcosa da fare.
Il Green Service di Cooperativa Sociale Palazzolese realizza e si prende cura di aree verdi pubbliche e private, svolge lavori di potatura, vangatura, concimazione, diserbo, impianto e semina di tappeti erbosi avvalendosi anche della collaborazione di agronomi per consulenze personalizzate.
Gli impegni quotidiani dei nostri giardinieri sono molteplici e dislocati in un ampio territorio con particolare attenzione al proprio di origine individuato prioritariamente nell’area provinciale di Brescia. Per richiedere una consulenza gratuita è possibile contattare la sede della Cooperativa Sociale Palazzolese al numero 030 731673.