PROGETTO T.A.M.
(TIENI A MENTE)

#cooperare n°42 - novembre 2022

Il World Alzheimer Report di quest’anno ha preso in esame il vasto tema del supporto dopo la diagnosi, che comprende la varietà di servizi e informazioni volti a promuovere il benessere sanitario, sociale e psicologico delle persone con disturbo neuro cognitivi (malattia d’Alzheimer e altre demenze) e dei loro familiari curanti (o caregiver informali).

La cooperativa Sociale P.A.E.S.E., cogliendo proprio il grido d’aiuto lanciato dal World Alzheimer Report che trova la sua concretezza nei bisogni rilevati nel territorio, ha messo a punto il servizio Percorso T.A.M. (Tieni A Mente), presentato nel convegno tenutosi in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer dal titolo: “Una risposta alla Demenza” Nuovi Percorsi Territoriali. Dalla cura della patologia alla cura della persona il 17 settembre 2022.

All’interno del progetto sono presenti numerose attività come il laboratorio della memoria, che consiste nel memorizzare colori forme visi piuttosto che ricordare la posizione di determinati oggetti in una figura, oppure il laboratorio della stimolazione cognitiva, caricata sul livello di compromissione cognitiva. Consiste nella cura di vasi o fiori, stimolare il linguaggio, esercizi di calcolo semplice.

Il progetto, che partirà a dicembre, si svolgerà all’interno dello spazio diurno di Palazzolo sull’Oglio, dove la capienza massima prevista è di dieci persone affiancate da operatori della cooperativa sociale P.A.E.S.E. formati col metodo Best Practice Dementia Care che ha permesso al personale che si prende cura di persone con demenza di acquistare competenze di cura certificate Person Centred, e di applicarle nella pratica all’interno del proprio servizio.

#palazzolocoop #economiasostenibile #terzosettore