PALAZZOLO, PRIMA PIETRA PER L’AREA «SPORT LIFE»

PALAZZOLO – Decolla l’area «Sport Life», quell’impianto sportivo – su un’area di 25.000 metri quadrati scarsi – che la storica Cooperativa Eccal realizzerà e cederà al Comune sulla scorta della convenzione urbanistica in seno al più complesso piano di lottizzazione Life.
Intervento edilizio dalle cifre grosse (qualche milione di euro di investimento, 134 nuovi alloggi, un «quartiere nel quartiere») che prende il nome dalla vecchia sala cinematografica acquisita dall’Eccal e demolita lo scorso febbraio (nella foto).

Oggi è realtà, perché proprio oggi, alle 10, si posa la prima pietra. La cerimonia – in via Levadello, di fronte al centro scolastico polivalente – suggella la fattiva collaborazione tra l’Ente cooperativo costruzione abitazioni lavoratori e l’Amministrazione comunale. Perché, in sostanza, la Cooperativa, presieduta da Vincenzo Gaspari, ha acquisito un’area di 52.000 metri quadrati tra via Attiraglio e via Levadello e presto verrà lottizzata. Circa la metà ospiterà villette a schiera, case a corte ed una struttura commerciale (sulle rovine del cinema) che vanta anche due torrette che ospiteranno negozi ed uffici. L’altra metà? Destinata allo sport o, meglio, al quartiere tutto. Perché a proprie spese (anche a scomputo degli oneri di urbanizzazione) la cooperativa realizzerà un impianto sportivo all’aria aperta: previsto un campo da calcio, due da calcetto, un percorso vita e relativi servizi a disposizione della comunità palazzolese e del vicino centro scolastico polivalente.

Questa mattina verrà quindi tagliato il nastro del cantiere, firmata la pergamena che sintetizza la convenzione (già siglata a dicembre) e liberati in cielo 58 palloncini, tanti quanti gli anni della Cooperativa.