1-2-3 febbraio 2008
Percorso espositivo all'Auditorium San Fedele
“Palazzolo ieri, oggi e domani” per rispolverare l’identità di Mura. Attraverso un concorso di idee per il rilancio urbanistico, edilizio, sociale, turistico e culturale del quartiere, un percorso espositivo ed una serie di manifestazioni che evidenziano le risorse e potenzialità dello storico rione sulla sponda orobica dell’Oglio. È quanto organizzato dal Movimento Cooperativo Palazzolese e presentato l’1, 2 e 3 febbraio scorso all’Auditorium San Fedele.
Con una cornice espositiva (in particolare le mostre “Palazzolo ieri, oggi e domani” a cura del locale Circolo fotografico, “Palazzolo vista da…” a cura del laboratorio di ceramica e gruppo arte insieme del centro diurno del Dipartimento di salute mentale e “Mura, aggregazione e riqualificazione” a cura del Consiglio di San Gerolamo) e musicale-ricreativa (presentazione del biscotto di Mura a cura dei panettieri e pasticceri del quartiere, concerto scenografico «Stat Rosa Pristina Nomine, Nomina Nuda Tenemus – Dalle Laudi alla musica di Notre Dame» a cura del gruppo Voci dell’Annunciata di Rovato, esibizioni del Centro di Formazione musicale della Libera Accademia di Palazzolo e allestimento dello spettacolo “Giovani per sempre” del teatro Flautomagico) ha preso corpo il concorso di idee e progetti.
Il concorso aperto a scolaresche, singoli studenti di ogni ordine e grado, associazioni e gruppi di volontariato, liberi professionisti e “semplici” cittadini purché residenti a Palazzolo ha riscosso successo per i contenuti degli elaborati che offrono spunti di riflessione e proposte progettuali per un generale recupero di Mura e del centro storico palazzolese. Progetti di grande qualità che arricchiscono il dibattito palazzolese e offrono una nuova chiave di lettura per il futuro di Mura, in un’ottica di rilancio mirato ed efficace.