NUOVA VITA ALLE CASE OPERAIE

#cooperare n°47 - aprile 2023

Venerdì 31 marzo presso Largo Case Operaie Palazzolo sull’Oglio (Bs), si è celebrata la presentazione dei lavori di ristrutturazione di un edificio storico, denominato “5 piani”, di proprietà della cooperativa Sociale Palazzolese e facente parte del complesso Case Operaie.

Un importante progetto di rigenerazione urbana quello della Cooperativa Sociale composto da 48 nuovi appartamenti e un parcheggio sotterraneo di circa 1400 mq e un parcheggio a raso di 12 posti, restituendo al paese una testimonianza significativa del proprio passato e migliorando al contempo l’aspetto esteriore e la sicurezza dell’immobile ricadente in vincolo paesaggistico (sotto tutela della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio).

I primi edifici vennero progettati come un insieme omogeneo di abitazioni a servizio dei lavoratori delle numerose imprese localizzate in questo comune.

All’inizio del 900, infatti, si trovavano a vivere in paese un gran numero di operai, spesso in condizioni di disagio a causa della carenza di alloggi popolari e per l’elevato costo dei canoni d’affitto delle abitazioni.

Negli anni successivi il complesso di case andò successivamente ingrandendosi fino a formare un quartiere operario che ora verrà completamente rinnovato e riqualificato grazie al lavoro di ristrutturazione in corso. L’obiettivo della Cooperativa Sociale Palazzolese è riconsegnare alla comunità uno spazio abitativo di grande rilevanza sociale che possa far fronte all’emergenza abitativa, rispondere ai bisogni territoriali e favorire percorsi di rinascita e di ricerca della propria autonomia per le nuove generazioni e per chi esce da momenti di difficoltà.

“La destinazione sarà quella sociale, non solo per i soggetti bisognosi, ma per tutto il ceto sociale che ha voglia di riscatto, di rinascita ma soprattutto voglia di costruire come giovani famiglie” afferma il Presidente Alessandro Dott. Ambrosetti.

#palazzolocoop #economiasostenibile #terzosettore