La Cooperativa Sociale Palazzolese è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale che dal 1983 costituisce patrimonio di grande valore etico e civile a totale beneficio della comunità locale e non solo.
È una realtà aderente al Movimento Cooperativo Palazzolese che, in collaborazione con vari enti e istituzioni del territorio, da oltre 35 anni persegue la mission di occuparsi dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
È proprio nell’ambito del collocamento mirato obbligatorio di lavoratori disabili che, negli ultimi anni, la Sociale Palazzolese ha sviluppato notevoli conoscenze e competenze; in particolar modo si è resa protagonista di una linea diretta con le aziende nell’ambito delle possibilità di ottemperare alla legge n.68/99.
Ma cosa prevede la legge n. 68/99?
Per aziende con 15 o più dipendenti la legge n.68/99 prescrive il collocamento mirato obbligatorio di lavoratori disabili, in percentuale alla quantità dei lavoratori dell’azienda stessa. Tuttavia l’articolo 14 D.Lgs 276/2003 consente, in alternativa, l’assunzione del lavoratore con disabilità presso una Cooperativa Sociale di tipo B, nei confronti della quale l’impresa si impegna ad affidare una commessa di lavoro.
È proprio grazie all’articolo 14 D.Lgs 276/2003 (decreto attuativo della Legge Biagi) che l’azienda sviluppa azioni di responsabilità sociale e ottiene dalla nostra Cooperativa un lavoro di qualità a un prezzo competitivo. I vantaggi per l’impresa sono: rispetto della legge evitando le sanzioni previste, adempimento ai propri obblighi occupazionali senza assumere direttamente il lavoratore, nessun costo aggiuntivo sul processo lavorativo, ricezione di un servizio di grande professionalità.
La persona disabile e svantaggiata ha invece la concreta possibilità di acquisire fiducia in sé stessa e nel rapporto con gli altri, trovando un’occupazione in un ambiente protetto, in grado di supportare e gestire la sua complessità ed esercitando e/o approfondendo la propria professionalità.
Grazie a questo utile strumento di sostegno, la nostra Cooperativa risponde alla sua mission ottenendo anche una commessa di lavoro che, non solo le permette di svolgere la sua attività, ma anche di avviare con le aziende una collaborazione etica e professionale.
Per saperne di più è possibile contattare i nostri uffici alnumero 030 731673 o all’indirizzo mail: movimento@palazzolocoop.it