LA SOLIDARIETÀ FIORISCE NELLA SERRA-VIVAIO

È stata inaugurata ieri la serra-vivaio «Il Pioppo», gestita dalla Cooperativa Sociale Palazzolese, la moderna struttura realizzata su un terreno di proprietà della Fondazione Antonio Galignani, all’incrocio tra viale Europa e il tratto campestre di via Dogane.

PALAZZOLO – «Questa operazione è stata sostenuta con forza dalla Cooperativa» ha spiegato il presidente dell’Onlus, Bruno Ambrosetti. «Attraverso la collaborazione con la Fondazione Galignani si è voluto porre l’accento sullo scopo sociale dell’iniziativa, poichè attraverso queste nuove attività e con l’ampliamento dei servizi si è data l’opportunità di inserire in un contesto lavorativo e sociale anche persone con problemi di disagio, che necessitano di un aiuto concreto, e rappresentano circa il 40% della forza lavoro della Cooperativa».

Il sindaco di Palazzolo Silvano Moreschi ha voluto ringraziare la Cooperativa «esempio di cittadini operosi e positivi, dai quali nascono bellissime opere», ricordando anche la ristrutturazione attuata dalla Cooperativa, che a breve riguarderà le storiche Case Operaie. Il presidente della Fondazione Galignani, ing. Lazzari, dopo aver brevemente tracciato la storia dell’istituzione, ha sottolineato come «è stato legittimo mettere a disposizione quanto rimane del patrimonio del lascito Galignani per continuare a realizzare interventi concreti verso persone con disagi. Sono cambiati i bisogni rispetto al passato, ma la collaborazione con la Cooperativa, che in futuro non dovrà venir meno, ha permesso di continuare a perseguire quelle che sono sempre state le finalità dell’Ente Galignani».