
EDIFICIO 5 PIANI
IL NUOVO FABBRICATO DI LARGO CASE OPERAIE
Tutto il fascino della storia in un complesso residenziale di nuova generazione. In vendita e affitto appartamenti mono / bi / trilocali con autorimesse e ampie terrazze vista fiume Oglio e parco Robinie.
Data la valenza storica dell’edificio, che affaccia sul fiume Oglio e il Parco regionale Oglio Nord, il progetto è stato messo a punto in stretto dialogo con la Soprintendenza, per garantire il rispetto e il recupero ottimale delle murature in pietra, dei solai in legno, delle scale e degli elementi architettonici in pietra di Sarnico che caratterizzano il fabbricato.
Per maggiori informazioni
030 731673

UNITÀ DISPONIBILI
Il rinnovato edificio si compone di 48 appartamenti per un totale di circa 4100 mq di superficie lorda. A disposizione degli alloggi, è stato realizzato un parcheggio sotterraneo con 36 posti auto e un parcheggio in esterno di 12 posti auto.
3 monolocali
20 bilocali
25 trilocali
3 monolocali
20 bilocali
25 trilocali
Piano terra

Primo piano

Secondo piano

Terzo piano

Quarto piano

Scarica qui il PDF con le piante dettagliate di tutte le unità.

NEL CUORE DELLA CITTÀ
L’intervento di riqualificazione del quartiere Case Operaie si colloca in un tessuto urbano centrale, ben connesso e ricco di servizi.

Istituto superiore “G. Falcone”
12 min a piedi

Scuola media “Enrico Fermi”
5 min a piedi

Scuola elementare “Sacro cuore”
6 min a piedi

Asilo nido “Il Girasole”
7 min a piedi

Stazione ferroviaria
5 min a piedi

Supermercato
5 min a piedi

Ufficio postale
2 min a piedi

Ospedale e casa di riposo
4 min a piedi

Parco regionale Oglio nord
3 min a piedi

Centro polivalente
12 min a piedi

Piscina comunale
10 min a piedi

Torre del Popolo
9 min a piedi

Istituto superiore
“G. Falcone”
12 min a piedi

Scuola elementare
“Sacro cuore”
6 min a piedi

Stazione ferroviaria
5 min a piedi

Piscina comunale
10 min a piedi

Scuola media
“Enrico Fermi”
5 min a piedi

Asilo nido
“Il Girasole”
7 min a piedi

Supermercato
5 min a piedi

Ufficio postale
2 min a piedi

Centro polivalente
12 min a piedi

Ospedale e
casa di riposo
4 min a piedi

Torre del Popolo
9 min a piedi

Parco regionale Oglio nord
3 min a piedi

Per maggiori informazioni
030 731673
TEAM TECNICO
Il Progetto 5 Piani è stato realizzato da:

COSTRUZIONE
EDILE
Deldossi è un’impresa edile con sede a Pompiano (Brescia), che da più di cent’anni si occupa di costruzioni, ristrutturazioni e restauri. Una passione tramandata di generazione in generazione, orientata alla Qualità del risultato e alla soddisfazione del cliente: due obiettivi raggiunti grazie alla massima attenzione riposta nella scelta dei materiali costruttivi e nell’impiego delle tecnologie più avanzate. Laboriosità e innovazione sono i due elementi chiave che guidano l’azienda cantiere dopo cantiere. Nel tempo l’impresa, in sinergia con le altre realtà del Gruppo Deldossi (Del-Solution, SteelDel e DelArs), ha infatti sapientemente combinato la qualificata esperienza acquisita in oltre un secolo di storia e di lavoro alla volontà di approfondire e implementare le nuove soluzioni e strumentazioni dell’edilizia moderna.

PROGETTO
ARCHITETTONICO
ARW è un laboratorio di ricerca nato nel 2016 che trasforma ogni specifica occasione in una ricerca e in sul senso dell’architettura in un luogo specifico. Sotto la guida dei due architetti e soci fondatori Camillo Botticini e Matteo Facchinelli, propone una ricerca che possa sintetizzare in forme architettoniche significative i problemi che l’abitare contemporaneo pone nelle sue diverse accezioni, dalla scala urbana a quella dell’edificio. Lo studio lavora nell’ambito del progetto della residenza, di edifici terziari e di opere pubbliche quali spazi aperti, biblioteche, teatri e ospedali con specifica attenzione alla sostenibilità insediativa ed ambientale.

PROGETTO
IMPIANTISTICO
AEGIS fornisce prestazioni nel campo dell’Architettura e dell’Ingegneria integrate e relative attività tecnico-amministrative ad esse correlate. L’approccio multi e interdisciplinare permette di curare ogni aspetto del progetto preliminare al coordinamento di tutti gli specialisti coinvolti.
Valorizzando il proprio know-how aziendale, utilizza le esperienze maturate e le importanti risorse umane e tecnologiche per fornire di volta in volta fattibilità, consulenze e progetti nel loro iter completo (dalle fasi di analisi preliminari sino alla fase realizzativa) con gestione di qualità integrata dei vari sistemi secondo le norme ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001. Dalla nuova costruzione al restauro e recupero degli edifici esistenti, anche con valenze storico-artistiche, il team di progettazione apporta una “massa di conoscenza” tali da rendere tali interventi concretizzabili in termini tecnico-economici.