DONIAMO ENERGIA

#cooperare n°36 - maggio 2022

La cittadina di Palazzolo Sull’Oglio è stata il terzo comune del territorio bresciano maggiormente colpito dalla pandemia, e da questa condizione sono emerse improvvise nuove situazioni di fragilità.  

È in questo contesto di difficoltà che, a partire da dicembre 2021, è ripartita la seconda edizione del progetto “Più energia”, finanziato attraverso il bando DONIAMO ENERGIA 3, promosso da Fondazione Cariplo e Banco dell’energia Onlus, grazie al quale si sono messe in atto azioni e servizi di solidarietà per sostenere quei soggetti che rischiavano di scivolare sempre più in situazioni di fragilità e vulnerabilità.

Il progetto, che vede come capofila la Cooperativa Sociale Palazzolese in partenariato con il comune di Palazzolo sull’Oglio, la Cooperativa Sociale Paese, Fraternità Creativa, Cooperativa Franciacorta, il Consorzio Cascina Clarabella, Solco Brescia, l’Associazione Il Club APS, Fondazione Cogeme e Cooperativa Sociale Cauto, terminerà a giugno 2022.

Tutte le azioni messe in atto hanno avuto come filo conduttore il supporto alla vulnerabilità per favorire l’uscita dalla stessa. Tra di esse sono presenti sostegni economici per il pagamento di spese urgenti quali bollette o spese mediche, ma anche acquisto di biciclette per recarsi al lavoro o pagamento della patente di guida per poter essere maggiormente autonomi negli spostamenti e avere maggiori possibilità di trovare un lavoro.

Oltre all’aiuto materiale, il progetto si propone di dare anche un supporto educativo, sia per la gestione delle proprie relazioni e vissuti, sia per l’analisi delle proprie competenze e l’inserimento nel mondo del lavoro, sia per un aiuto nella gestione delle proprie finanze educando i beneficiari al risparmio e al riuso. A questo proposito sono stati organizzati incontri con esperti del settore per visionare insieme a loro ogni situazione individuale e trovare insieme soluzioni per favorire il risparmio energetico.

Il progetto “Più energia, 2° edizione” sta concludendo tutte le azioni previste per il sostegno ai 30 nuclei familiari individuati, che hanno potuto così intraprendere un percorso di uscita dalla vulnerabilità e valorizzazione delle proprie risorse.

#palazzolocoop #economiasostenibile #terzosettore