CONVEGNO: LA MALATTIA DI ALZHEIMER

Convegno promosso da Cooperativa P.A.E.S.E. e Associazione Alzheimer di Bergamo. Presso Palestra DinAmica (ex Bocciodromo Comunale) Piazza Dante Alighieri 2, Palazzolo s/O
- 9,00-9,30
Saluto delle Autorità - 9,30-10,00
1 – Alzheimer: La diagnosi. Stato dell’arte sulla ricerca e sul trattamento della demenza. Quale approccio farmacologico e quale luogo di cura per il malato.Relatore: Dario dott. Mirabile – Dirigente neurologia A.O. Bolognini di Seriate – Neurologo presso Centro di Eccellenza per la diagnosi e la cura della malattia di Alzheimer di Gazzaniga.
- 10,00-10,30
2 – Persone con demenza in RSA.
Interagire con il malato: alcuni comportamenti da evitare, altri da incoraggiare. La continuità nelle biografie di vita individuali, familiari e comunitarie: tra istituto e territorio.Relatore: Virginia dott.ssa Fedi Geriatra presso RSA/CDI Villa Serena di Pontoglio (BS)
- 10,30-11,00
3 – Cure non farmacologiche nel trattamento dell’AD
Relatore: Ivo Giovanni dott. Cilesi Pedagogista – Psicopedagogista- Ideatore della terapia della bambola e del modello terapeutico di riferimento. Responsabile Servizio Terapie non Farmacologiche e Riabilitazione Cognitiva Area Alzheimer presso la Fondazione S. Maria Ausiliatrice di Bergamo e pressso il Pio Albergo Trivulzio di Milano. Consulente Centri Alzheimer Goteborg (Svezia).
- 11,00-11,30
4 – Il Modello Funzionale: un possile modello di trattamento non famacologico dello stress dei caregivers.
Relatore: Maria Luisa dott.ssa Passarini – Psicologa – Presidente dell’Istituto di Psicologia funzionale di Brescia - 11,30-12,00
5 – Familiari e servizi: quali bisogni vivono le famiglie? Quali le fatiche? Quali sofferenze? Come curare chi cura?
Relatore: Maria Francesca dott.ssa Pasinelli Presidente Associazione Alzheimer di Bergamo - 12,00-12,30
6 – Una nuova proposta di vicinanza alle famiglie: lo sportello Alzheimer.
Relatore: E.P. Delio Cortinovis – Coop. P.A.E.S.E. Operatore sportello Alzheimer di Scanzorosciate (BG) - 12,30-13,00
Dibattito
Moderatore: Dott.ssa Barbara Corti