NOTIZIE

L’inizio dei lavori dovrà avvenire il giorno 02/11/2023 e terminare entro il giorno 01/03/2024.   L’offerta dovrà pervenire a mano o tramite raccomandata A/R, in busta chiusa, presso lo studio Tecnico Geom. Alex Vavassori, Via Giacomo Matteotti n.117 a Palazzolo Sull’Oglio 25036 (BS) entro e non oltre il 27/09/2023 alle ore 12.00. La Cooperativa Sociale Palazzolese affiderà la realizzazione dei lavori all’offerta più vantaggiosa. Di seguito i link: LETTERA-INVITO-PE

Sabato 30 settembre, presso la casa della musica Palazzolo Sull’Oglio, la Cooperativa Sociale P.A.E.S.E. col Patrocinio di Comune di Palazzolo Sull’Oglio, in occasione del mese dedicato all’Alzheimer, organizza un convegno dal titolo ” La Persona Oltre la Demenza: Cambiare la Cultura della Cura”. Il convegno prevede una lezione Magistrale del Dott. Allen Power, geriatra, ricercatore, autore e formatore di fama internazionale. Sono previsti crediti ECM per profession

#cooperare n°49 - giugno 2023. Sabato 3 giugno una delegazione di origine romagnola guidata dal Presidente della Cooperativa Sociale P.A.E.S.E. Eugenio Facchinetti assieme a 3 cittadini di Endine Gaiano (BG), si è recata a Sant’Agata sul Santerno (EMR) per consegnare i prodotti alimentari e di pulizia raccolti in questi giorni tra i dipendenti delle Cooperative aderenti al Movimento Cooperativo Palazzolese e i cittadini di Endine Gaiano.

Il Budget Individuale di Salute, progetto pilota in ambito sociale, nasce con lo scopo di creare un punto di partenza per un territorio che vuole concretamente sostenere e potenziare il tessuto sociale.

#cooperare n°47 - aprile 2023. Un importante progetto di rigenerazione urbana quello della Cooperativa Sociale che restituisce al paese una testimonianza significativa del proprio passato.

Serata all'Auditorium San Fedele di presentazione dei volumi "Palazzolo dalla A alla Z, vocabolario storico ragionato" e "Movimento Cooperativo Palazzolese: sessant'anni di solidarietà".

Marco Bonari, nel suo ultimo libro “La forza di un sogno” parla del suo viaggio in Brasile per visitare la “Città dei ragazzi” gestita dal palazzolese Marco Roberto Bertoli.

Un centro sportivo, con tanto di campo da calcio, area polifunzionale, percorso vita, chiosco con spogliatoi e servizi in via Levadello... È quanto prevede il piano di lottizzazione «Life», o meglio la convenzione che verrà siglata tra la cooperativa Eccal e l’Amministrazione comunale.