PIÙ ENERGIA AL LAVORO

Il Progetto nasce dalle sinergie della rete di Doniamo Energia che dal 2018 anni ha aggregato le realtà del pubblico e del privato sociale che si occupano del contrasto alla povertà, sia economica sia sociale, culturale, relazionale.

OBIETTIVI

Contrastare la povertà lavorativa:
intercettare e intervenire sui soggetti che hanno una situazione lavorativa che non permette loro di sostenere in modo efficiente il costo della vita, che si sono ritrovati senza un’occupazione stabile e senza la capacita e possibilità di poterne trovare una.

Evitare lo scivolamento in condizioni di povertà vera e propria:
intervenire sullo strumento del lavoro come opportunità di prevenzione e quale mezzo di contrasto alla povertà in tutte le sue forme.

IL TERRITORIO

Ambito Distrettuale n. 6 Monte Orfano
Composto da 6 Comuni: Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Palazzolo sull’Oglio e Pontoglio, con un’estensione totale di 89,05 Kmq e popolazione residente al 01/01/2021 di 59.600 abitanti.

Palazzolo sull’Oglio è il Comune in cui hanno prevalentemente sede i servizi sanitari, educativi e scolastici destinati anche all’Ambito distrettuale.

Povertà
Dai dati del Piano di Zona si evince che le persone in condizioni di povertà dopo la pandemia sono prevalentemente anziani, fragili cronici, giovani e adulti con più di 45 anni che non riescono a entrare/rientrare nel mercato del lavoro. Sono inoltre colpite le famiglie con almeno 2 figli e le famiglie straniere.

TARGET

Il progetto è rivolto ai residenti dei comuni di: Palazzolo sull’Oglio, Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Pontoglio.
E in particolare a:

  • GIOVANI NELLA FASCIA16-30 ANNI
    in uscita da percorsi di istruzione e caratterizzati da difficoltà a entrare nel mondo del lavoro.

  • DONNE CON MINORI A CARICO
    disoccupate e a rischio di esclusione sociale.

    ADULTI OVER 45 ANNI
    disoccupati e portatori di fragilità sociale, comprese le situazioni di vulnerabilità scatenate dall’emergenza covid19.

AZIONI

GOVERNANCE

Coinvolgimento dei soggetti: Terzo Settore, imprese e cittadini

ORIENTAMENTO

Accompagnamento al lavoro a partire dalla mappatura dei bisogni delle aziende del territorio

FORMAZIONE

Formazione, riqualificazione e incremento delle competenze funzionali all’inserimento lavorativo

AUTONOMIA

Attivazione di supporti, percorsi e tirocini finalizzati all’inserimento lavorativo

UN PROGETTO DI:

CON IL CONTRIBUTO / SOSTEGNO DI: