
GREY SERVICE
Grey Service è il servizio di gestione parchi cimiteriali della Cooperativa Sociale Palazzolese, rivolto alle Municipalità. Dal 2008 il Service gestisce le aree cimiteriali del comune di Palazzolo sull’Oglio, secondo la disciplina dei servizi pubblici locali.
Grey Service è un progetto della Cooperativa Sociale Palazzolese. In qualità di Cooperativa di tipo B, l’attività persegue il costante inserimento nel team di lavoro di soggetti svantaggiati e opportunamente formati. Scegliere Grey Service significa quindi proporre un servizio etico alla cittadinanza!
SERVIZI
- custodia
- assegnazione degli orari dei funerali
- inumazione e tumulazione della salma
- esumazione, estumulazione e traslazione della salma
- tumulazione e inumazione delle ceneri
- pratiche cimiteriali
- accensione e mantenimento delle luci votive
- manutenzione e gestione della camera mortuaria
- manutenzione ordinaria delle strutture cimiteriali
- manutenzione ordinaria e straordinaria del verde
- raccolta e smaltimento dei rifiuti cimiteriali
- servizi privati su richiesta di cura del sepolcro
Grey Service intende soddisfare concretamente l’esigenza di rapporti chiari e trasparenti con i cittadini, garantendo un facile accesso alle informazioni – precise, semplici ed esaurienti – e certezza sui tempi e sui modi di erogazione dei servizi.
PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA
L’affidamento ad una Società Cooperativa di diritto privato, quale Grey Service, non si traduce in disinteresse da parte dell’Ente Pubblico verso i servizi cimiteriali. La Municipalità detiene infatti il 100% del capitale sociale dell’impresa e continua a fissare le tariffe di tali servizi, gestiti in regime di monopolio. A garanzia della trasparenza e dell’imparzialità di trattamento verso tutti gli utenti, le tariffe sono pubblicate, come tutti gli atti della Pubblica Amministrazione, e visibili all’interno dei locali in cui opera la Società e presso la sede Municipale.
CODICE DEONTOLOGICO
UGUAGLIANZA E IMPARZIALITÀ
Grey Service garantisce parità di trattamento a tutti i cittadini e nessuna discriminazione nell’erogazione delle prestazioni per motivi riguardanti sesso, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psico-fisiche e socio-economiche. Il comportamento è ispirato a criteri di obiettività, giustizia e imparzialità.
CONTINUITÀ
L’erogazione del servizio è svolta con regolarità e senza interruzioni, in modo conforme a quanto previsto dalle disposizioni statali, regionali, provinciali e comunali, nonché dal contratto di servizio. In caso di necessaria interruzione o irregolarità del servizio, il gestore provvede ad informare tempestivamente i cittadini sulle misure adottate per ridurre al minimo il disagio. In caso di sciopero del personale vengono garantiti i diritti essenziali previsti dalla normativa.
RISPETTO DELLA PERSONA
A defunti e familiari sono garantiti riservatezza, informazione e massimo rispetto della dignità e della persona.
DISCIPLINA, EFFICIENZA ED EFFICACIA
L’attività è disciplinata dal contratto di servizio. E’ conforme agli standard del Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria, al Regolamento Comunale e concorde con le modalità organizzative di Polizia Mortuaria.
COMPORTAMENTO DEGLI OPERATORI
Al fine di garantire al cittadino un rapporto di cortesia, comprensione e idonea sensibilità alle esigenze correlate alle pratiche funebri, Grey Service si impegna a fornire un’adeguata formazione al team di lavoro. Ogni operatore è tenuto a indicare le proprie generalità se richiesto, sia nel rapporto personale che nelle comunicazioni telefoniche, a munirsi di tesserino di riconoscimento e ad agevolare l’utente nel raggiungimento delle proprie necessità con la massima cortesia.
PRIVACY
Il trattamento dei dati personali degli utenti avviene nel rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.