
FA’ BALÀ l’OC
PREVENZIONE TRUFFE AGLI ANZIANI
Il servizio proposto ha la finalità principale di prevenire gli episodi di truffa verso la persona anziana. Per fare questo, specie se si entra nell’ambito della tecnologia, sarà in taluni casi necessario trasmettere un nuovo sapere come quello legato ai concetti informatici di base. Per potersi proteggere bisogna conoscere e questo processo avverrà attraverso operatori debitamente formati nel tramandare questa nuova modalità comunicativa alle persone anziane.
OBIETTIVO
L’obiettivo principale del progetto è quella di contribuire a incrementare condizioni di sicurezza e protezione per le persone anziane. In modo particolare per quelle che vivono in stato di solitudine, isolamento, prive di reti parentali e sociali, e quindi maggiormente esposte al rischio di truffe.
TARGET
Cittadini fragili over 65 del comune di Grumello del Monte individuati dai Servizi Sociali del comune di Grumello del Monte o dalle Forze dell’Ordine territoriali.
AZIONI
L’operatore presta il servizio presso il domicilio del soggetto individuato dal servizio sociale comunale. Il suo compito è di formare, supportare l’utente al riconoscimento delle truffe attraverso la conoscenza delle seguenti tematiche:
- identikit del truffatore
- truffe domestiche
- truffe esterne
- truffe telefoniche (es. sms, chiamate, messaggi WhatsApp)
- truffe informatiche (es. tramite email, social network, falsi siti web, ecc.)
Il tutto è accompagnato da esempi concreti che danno spazio a vissuti, dubbi e perplessità dell’anziano. Gli esempi concreti del finto amico di famiglia, del contratto mascherato, della misteriosa eredità, piuttosto che della beneficienza fasulla, sono all’ordine del giorno e sarà importante quindi informare dettagliatamente l’utenza rispetto al riconoscimento delle stesse.
Sono inoltre trattati argomenti relativi all’autodifesa, intesa come quell’insieme di accorgimenti atti a premunirsi e a cautelarsi.
Nell’ultima fase di colloquio è premura dell’operatore informare l’anziano di quali possono essere le azioni da compiere per denunciare, nel caso in cui sia stato vittima di una truffa. L’operatore può anche avvalersi della collaborazione delle Forze dell’Ordine Territoriali.
Il servizio viene svolto da figure professionali, puntualmente formate, che già operano sul territorio in regime domiciliare e quindi riconosciuti dai cittadini. Per questo progetto verranno impiegati solo operatori della cooperativa P.A.E.S.E che già lavorano per il comune di Grumello del Monte in regime domiciliare.