MISSION & VISION

La Cooperativa Sociale Palazzolese è una società cooperativa a responsabilità limitata (Scrl) e un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus). Costituita nel 1983, è una Cooperativa Sociale di tipo B e come tale opera con finalità di promozione sociale e di sviluppo della società, perseguendo come scopo primario l’inserimento nel contesto lavorativo di persone socialmente svantaggiate.

La Cooperativa Sociale Palazzolese costituisce un patrimonio di grande valore etico e civile a totale beneficio della comunità locale e non solo. In collaborazione con vari enti e istituzioni del territorio, contribuisce a trovare soluzioni a problematiche di disagio sociale in ambito lavorativo.

Cooperativa Sociale PALAZZOLESE
è certificata ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Politica-Qualita-e-Ambiente.pdf

TEAM

A gennaio 2023, la Coop. Sociale PALAZZOLESE
impiega 128 DIPENDENTI: di cui 46 socialmente svantaggiati + 2 tirocinanti

COMUNI SERVITI

A gennaio 2023, la Coop. Sociale PALAZZOLESE
eroga servizi nei comuni di: 

ALBANO SANT’ALESSANDRO, CAROBBIO DEGLI ANGELI, CASTELLI CALEPIO, CHIUDUNO, MARTINENGO, PALOSCO, ROMANO DI LOMBARDIA, SAN PAOLO D’ARGON.

ADRO, BRESCIA, CAPRIOLO, CAZZAGO SAN MARTINO, CHIARI, COCCAGLIO, COLOGNE, ERBUSCO, PALAZZOLO SULL’OGLIO, PONTOGLIO, ROVATO, TRAVAGLIATO.

CONSIGLIO

nomine del 27/06/2020 valide fino ad approvazione del bilancio al 31/12/2022

AMBROSETTI ALESSANDRO
Presidente Consiglio Amministrazione
Nato a Brescia (BS)
il 09/07/1989

GASPARI VINCENZO
Vicepresidente Consiglio Amministrazione
Nato a Palazzolo sull’Oglio (BS)
il 01/08/1956

DIPLOMA GIULIO
Consigliere
Nato a Palazzolo sull’Oglio (BS)
il 26/10/1962

BRESCIANINI GIANLUIGI
Consigliere
Nato a Palazzolo sull’Oglio (BS)
il 29/11/1956

SAVOLDELLI SILVANA
Consigliera
Nata a Palazzolo sull’Oglio (BS)
il 13/09/1964

CASTRONUOVO DOMENICO
Consigliere
Nato a Rotondella (MT)
il 13/09/1955

VAVASSORI ALEX
Consigliere
Nato a Brescia (BS)
il 01/06/1987

TRASPARENZA

OGGETTO SOCIALE

ACCESSO CIVICO

  • Accesso civico – regolamento
  • Accesso civico generalizzato (F.O.I.A.) – modulo

Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 recante disposizioni in materia di “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, con il Decreto Legislativo 25 maggio 2016 n. 97, estende l’ambito di applicazione delle disposizioni sulla trasparenza anche agli enti interamente di diritto privati alle cooperative sociali, in quanto enti di diritto privato.

Esso prevede che le cooperative assolvano ai seguenti obblighi:
• in base all’art. 29, sono tenute alla pubblicazione del bilancio consuntivo;
• secondo l’art. 32, la pubblicazione dei documenti concernenti i servizi erogati (Carte dei Servizi);
• Secondo l’art. 41, i criteri di gestione delle liste d’attesa.