Le Cooperative Sociale P.A.E.S.E. e Sociale Palazzolese, condividono la sede di Palazzolo sull’Oglio e una gestione sinergica all’interno del MCP (Movimento Cooperativo Palazzolese). Insieme, erogano servizi socialmente utili in innumerevoli comuni delle province di Brescia e Bergamo.
Dall’assistenza ad personam, ai servizi commerciali no-profit, il MCP coniuga a un’efficace gestione imprenditoriale, l’inserimento lavorativo di persone socialmente svantaggiate e certificate invalidi.
a gennaio 2023,
il MCP impiega 236 persone
- COOP. SOCIALE P.A.E.S.E.: 110 dipendenti
- COOP. SOCIALE PALAZZOLESE: 128 dipendenti, di cui 46 socialmente svantaggiati + 2 tirocinanti

SERVIZI
COOP. SOCIALE P.A.E.S.E.
SERVIZI
COOP. SOCIALE PALAZZOLESE
NEWS
INVITO PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI EDILIZI SULL’IMMOBILE IN VIA LEVADELLO 8/A
L’inizio dei lavori dovrà avvenire il giorno 02/11/2023 e terminare entro il giorno 01/03/2024. L’offerta dovrà pervenire a mano o tramite raccomandata A/R, in busta chiusa, presso lo studio Tecnico Geom. Alex Vavassori, Via Giacomo Matteotti n.117 a Palazzolo Sull’Oglio 25036 (BS) entro e non oltre il 27/09/2023 alle ore 12.00. La Cooperativa Sociale Palazzolese affiderà la realizzazione dei lavori all’offerta più vantaggiosa. Di seguito i link: LETTERA-INVITO-PE
LA PERSONA OLTRE LA DEMENZA: CAMBIARE LA CULTURA DELLA CURA
Sabato 30 settembre, presso la casa della musica Palazzolo Sull’Oglio, la Cooperativa Sociale P.A.E.S.E. col Patrocinio di Comune di Palazzolo Sull’Oglio, in occasione del mese dedicato all’Alzheimer, organizza un convegno dal titolo ” La Persona Oltre la Demenza: Cambiare la Cultura della Cura”. Il convegno prevede una lezione Magistrale del Dott. Allen Power, geriatra, ricercatore, autore e formatore di fama internazionale. Sono previsti crediti ECM per profession
SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO PER LA ROMAGNA
#cooperare n°49 - giugno 2023. Sabato 3 giugno una delegazione di origine romagnola guidata dal Presidente della Cooperativa Sociale P.A.E.S.E. Eugenio Facchinetti assieme a 3 cittadini di Endine Gaiano (BG), si è recata a Sant’Agata sul Santerno (EMR) per consegnare i prodotti alimentari e di pulizia raccolti in questi giorni tra i dipendenti delle Cooperative aderenti al Movimento Cooperativo Palazzolese e i cittadini di Endine Gaiano.
PIÙ ENERGIA AL LAVORO
Il Progetto nasce dalle sinergie della rete di Doniamo Energia che dal 2018 anni ha aggregato le realtà del pubblico e del privato sociale che si occupano del contrasto alla povertà, sia economica/materiale sia sociale, culturale, relazionale.
NUOVA VITA ALLE CASE OPERAIE
#cooperare n°47 - aprile 2023. Un importante progetto di rigenerazione urbana quello della Cooperativa Sociale che restituisce al paese una testimonianza significativa del proprio passato.